Quest'anno abbiamo intervistato oltre 5.000 persone di età compresa tra 18 e 54 anni in cinque paesi, con 1.000 ciascuno negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia e Spagna. L'approfondimento riguardante le loro abitudini relative al sesso, alla masturbazione e all'uso di sex toy ha rivelato alcune tendenze continuative in relazione alla pandemia, nonché alcune interessanti nuove scoperte.
Nel nostro secondo anno di monitoraggio delle percezioni della masturbazione durante la pandemia, possiamo vedere che l'autoerotismo continua a svolgere un ruolo importante nel benessere delle persone. Tra coloro che si masturbano e sono stati in lockdown, quasi due terzi riferiscono che la masturbazione ha fornito un'ancora di salvezza e ha agito come una forma di auto-cura durante la quarantena. Inoltre, circa il 40% riferisce che la frequenza del proprio autoerotismo è aumentata durante l'anno passato.
Il rapporto di quest'anno ha anche rivelato che americani ed europei stanno sempre più incorporando sex toy e masturbazione nei loro stili di vita. Con circa il 50% che dichiara di aver utilizzato un sex toy prima, alcuni (circa il 20%) hanno utilizzato il tempo aggiuntivo durante la pandemia per aggiungere alla loro collezione di sex toy, e un ulteriore 8% ha acquistato il loro primo sex toy durante questo periodo.
Mentre alcuni hanno iniziato a dedicare più tempo all'amore per sé stessi durante la pandemia, per molti è da tempo una parte integrante della loro routine settimanale di auto-cura. Gli uomini, in particolare, tendono a includere la masturbazione nel loro tempo settimanale dedicato a sé stessi. In generale, più donne riferiscono di avere una routine settimanale di auto-cura, ma circa la metà degli uomini intervistati che hanno una routine settimanale di auto-cura afferma che la masturbazione ne fa parte, rispetto a solo un terzo delle donne.
Quest'anno, abbiamo anche voluto sfatare la narrazione comune secondo cui la masturbazione è in qualche modo "inferiore" rispetto al sesso. Pertanto, abbiamo chiesto alle persone negli Stati Uniti se preferirebbero rinunciare al sesso o alla masturbazione per un mese. Sebbene si tratti di dati specifici degli Stati Uniti, risulta che non tutti preferirebbero il sesso alla masturbazione, poiché il 35% preferirebbe rinunciare al sesso. Soprattutto per le persone che si identificano come LGBTQ+, la masturbazione sembra essere più importante dell'avere rapporti sessuali. Questo dimostra che l'autoerotismo non è un'alternativa o un sostituto del sesso, ma che ha il suo posto per molti.
In TENGA, creiamo articoli per l'autoerotismo e il benessere sicuri e funzionali per rendere la masturbazione stessa un'esperienza più piacevole e benefica.
L'anno scorso è stato caratterizzato da restrizioni per molti. Il rapporto di quest'anno ha mostrato che molte persone hanno utilizzato questo tempo per prestare maggiore attenzione a un'area speciale: l'autoerotismo! Siamo particolarmente felici di vedere quanti hanno colto l'occasione non solo per sperimentare con la loro routine di auto-cura, ma anche per incorporare sex toy nella loro vita per la prima volta o per ampliare la loro collezione esistente. Il risultato è stato abbastanza chiaro in tutti i paesi intervistati: le persone hanno riferito che l'autoerotismo (65%) e i sex toy (56%) li hanno aiutati a sentirsi meglio e hanno agito come una forma di "auto-cura" durante la pandemia.
Con sempre più persone che si rendono conto che l'autoerotismo è auto-cura, siamo orgogliosi di svolgere il nostro ruolo nella continua diffusione dei benefici del piacere!